Ricetta tipica di giorni festivi Peruviana e Colombiana, un insieme di sapori eccezionali, un tributio per il palato, il mio consiglio è di farla.
INGREDIENTI:
Un pollo fatto in otto parti
Succo di un'arancia
Salsa di soia: un cucchiaio
Senapae dolce: due cucchiai
Cumino in polvere: due cucchiaini
Origano: un cucchiaino
Pepe macinato fresco: un pizzico
Aglio: quattro spicchi
Cipolla: una media
Peperoncino: un pizzico
Kepchup: quattro cucchiai
Aceto bianco: un bicchierino
Patate medie: otto pezzi
Brodo di pollo fatto con il dado: q.b.
Sale: q.b
Olio evo: q.b.
Farina: un cucciaio se dovesse servire
PREPARAZIONE:
Spellare tagliare, lavare e asciugare il pollo, tenerlo da parte.
Prendere la cipolla e l'aglio, pulirle, tagliarle a pezzettini piccoli e pestarli in un mortaio con un poco di sale grosso, metterlo im n boul capiente, aggiungere tutti gli altri ingredienti, meno il sale, la farina e l'olio, mescolare bene e aggiungere il pollo, fare marinare per circa tre ore, girandolo di tanto in tanto.
Prendere le patate, pelarle, lavarle e incidere con un coltello con lama dura, dare un colpo di polso e rompere la patata in quattro o più parti, si deve sentire il rumore che fa.....craschhh da qui la dizione SCARCHADA questo permette che durante la cottura la parte che è stata spezzata lascia dell'amido, addensado in questo modo la salsa.
Prendere un tegame capiente, mettere l'olio necessario, farlo riscaldare e rosolare il pollo, da tutte le parti, ogni tanto aggiungere un poco di marinatura, una volta che si è ben rosolato e versata tutta la marinatura, aggiungere le patate e coprire con il brodo caldo, coprire il tegame e fare cuochere a fuoco lento per circa un'ora, se a cottura ultimata la salsa dovesse essere liquida, aggiungere la farina stemperata in un poco d'acqua e fare addensare, io non l'ho usata.
Servire ben calda.